Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, settimana Nazionale della Protezione Civile: Incontro in Prefettura per sensibilizzare i giovani sul tema della Prevenzione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, settimana Nazionale della Protezione Civile: Incontro in Prefettura per sensibilizzare i giovani sul tema della Prevenzione
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, settimana Nazionale della Protezione Civile: Incontro in Prefettura per sensibilizzare i giovani sul tema della Prevenzione

Last updated: 09/10/2025 9:30
By Redazione 96 Views 5 Min Read
Share
SHARE

  In occasione della “Settimana Nazionale della Protezione Civile”, istituita nel 2019 con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali, che ricorre il 13 ottobre di ogni anno, il Prefetto di Caltanissetta, S.E. Licia Donatella Messina, nella mattinata di martedì 7 ottobre, ha incontrato presso il Salone di rappresentanza di questa Prefettura, gli studenti di diversi Istituti di Scuola Secondaria del Capoluogo per illustrare loro i principi e gli aspetti di rilievo della struttura della Protezione Civile, in vista della partecipazione dei ragazzi all’esercitazione che si svolgerà il prossimo giovedì 9 ottobre all’interno della “Galleria Caltanissetta Fornice dx” direzione A19 della SS 640 “Strada degli Scrittori”.

 In apertura, il Prefetto, nel descrivere la complessità dell’intero sistema deputato alla salvaguardia dell’incolumità e dell’integrità della vita umana al verificarsi di situazioni emergenziali e di pericolo, ha richiamato la puntuale attenzione dei presenti sui pilastri dell’assetto della protezione civile.

In particolare, il Prefetto ha rivolto agli studenti intervenuti l’invito a riflettere sull’importanza delle attività di previsione e delle correlate misure di prevenzione, sottolineando come sia fondamentale la conoscenza dei rischi e delle connesse misure atte a fronteggiarli per mitigare e ridimensionare i danni connessi al verificarsi di calamità naturali, promuovendo un sistema partecipativo tra tutte le componenti deputate e la società civile.

All’incontro hanno preso parte il Questore di Caltanissetta e i responsabili delle altre Forze dell’Ordine, il rappresentante del locale comando dei Vigili del Fuoco, i referenti della Protezione Civile regionale, del 118, un rappresentante dell’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito di Caltanissetta/Enna e i referenti territoriali di ANAS i quali hanno evidenziato come il sistema della protezione civile sia espressione di solidarietà e di operatività capace di strutturarsi ed organizzarsi sinergicamente per rispondere efficacemente e tempestivamente alle diverse forme di emergenza.  

La circostanza, peraltro, ha rappresentato l’occasione per illustrare agli studenti  l’esercitazione  promossa dalla Direzione territoriale dell’ANAS e organizzata con il coordinamento della Prefettura che interesserà la nuova Galleria di Caltanissetta e che vedrà la partecipazione attiva degli stessi attraverso l’accesso alle centrali operative delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco nonché del 118 e di ANAS.

In proposito, il Prefetto, nel sottolineare l’importanza del momento esercitativo, che consente di testare sul campo i tempi e l’efficacia degli interventi pianificati in caso di evento incidentale, ha rimarcato come l’opportunità per gli allievi di partecipare attivamente all’esercitazione offra la possibilità di realizzare un coinvolgimento diretto delle giovani generazioni nelle attività istituzionali. Ciò, si è evidenziato in chiusura, fornisce un’occasione per stimolare i ragazzi a diventare cittadini responsabili, facendosi parte attiva nell’ambito del sistema policentrico della protezione civile, attraverso l’adozione di condotte adeguate nonché promotori della cultura della prevenzione e conoscenza dei rischi.

l’Ufficio di Gabinetto

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Il Comune resituisce somme non dovute o versate in eccedenza

Nella notte il più grande attacco drone dell’Ucraina contro Mosca uccide una persona, interrompe il trasporto aereo e ferroviario

Come cambia la difesa della Nato nell’era ipersonica

Psg umilia Inter, 5-0 in finale Champions League: il trionfo di Luis Enrique

Alunne e alunni della “Carducci” protagonisti del progetto “I nonni raccontano: San Cataldo ieri e oggi” – 2024

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?