Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dal Belgio a Caltanissetta, sulle orme della storia. Foto
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Dal Belgio a Caltanissetta, sulle orme della storia. Foto
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiPolitica locale

Dal Belgio a Caltanissetta, sulle orme della storia. Foto

Last updated: 21/10/2025 12:42
By Redazione 135 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Proseguono le visite guidate di Palazzo del Carmine e del Teatro Margherita dedicate agli studenti.

La scorsa settimana, nell’ambito del piano Erasmus “Accreditamento KA121″, abbiamo aperto le porte all”ITET “Rapisardi Da Vinci” e soprattutto agli studenti che sta ospitando proprio in questi giorni, provenienti dall’Istituto La Belriere di Lessines (Belgio), città che ha dato i natali anche al celebre pittore surrealista René Magritte.

Guidati in ogni tappa dallo studioso della città Rossano Dinaro, gli studenti sono stati accolti in Sala Gialla dal Sindaco Walter Tesauro, dall’assessore alla Cultura Giovanna Candura e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Vincenzo Lo Muto.

La delegazione in visita a Caltanissetta ha donato in segno di amicizia all’Amministrazione il caratteristico cioccolato belga, rafforzando simbolicamente un legame, quello col Paese fiammingo, che deriva anche dalla storia di tanti emigrati nisseni in Belgio.

Ass. Candura: “𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘪 𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘭𝘢𝘵𝘦 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘰 𝘭’𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘴𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘰 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘪𝘤𝘶𝘰 𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘪 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪.

𝘐𝘭 𝘉𝘦𝘭𝘨𝘪𝘰 𝘦̀ 𝘶𝘯𝘢 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘩𝘢 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘪 𝘴𝘪𝘤𝘪𝘭𝘪𝘢𝘯𝘪 𝘦 𝘯𝘪𝘴𝘴𝘦𝘯𝘪, 𝘤𝘩𝘪𝘴𝘴𝘢̀ 𝘴𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘴𝘢𝘯𝘨𝘶𝘦 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

5Stelle, ecco le nuove regole sui 3 mandati. Oggi Conte riunisce il Consiglio nazionale

Caltanissetta: Affidato incarico diretto per l’invio di circa 30.000 avvisi di accertamento IMU e TARI relativi all’anno d’imposta 2020 per euro 156.648,20

Il senso di colpa per l’Olocausto rende tutti complici. Così Israele la fa franca”

Farmacie di turno oggi Giovedì 26 Giugno 2025 a Caltanissetta

Caltanissetta: la cooperativa sociale Etnos compie 20 anni e festeggerà con un evento al teatro Margherita aperto alla cittadinanza

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?