Confcommercio Caltanissetta Enna lancia ufficialmente l’edizione 2026 della Lotteria
interprovinciale “NaTalè”, l’iniziativa che da anni unisce centinaia di attività commerciali
delle due province per promuovere gli acquisti nei negozi di vicinato e sostenere
l’economia locale durante le festività natalizie.
“In un momento di grande difficoltà per il commercio tradizionale – dichiara Michele Lorina,
Presidente della Delegazione Confcommercio di Caltanissetta – aderire alla Lotteria
NaTalè significa lanciare un segnale concreto di fiducia, partecipazione e vicinanza ai
clienti. È un modo per riportare movimento nei centri cittadini e contrastare la crisi
dell’online.”
L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese del commercio, del turismo e dei servizi delle
province di Caltanissetta ed Enna.
Attraverso la distribuzione dei biglietti ai clienti per ogni acquisto effettuato, la Lotteria
“NaTalè” stimola i consumi, premia la fedeltà dei clienti e contribuisce a generare un
importante indotto per il commercio locale.
“NaTalè è molto più di una lotteria – continua il Presidente – è un progetto di comunità, un
gesto collettivo per sostenere le nostre imprese e valorizzare il territorio. È l’occasione per
dire ai consumatori: comprare sotto casa conviene, a tutti.”
La distribuzione dei biglietti inizierà il 24 novembre 2025 e proseguirà fino al 6 gennaio
2026.
L’estrazione finale dei premi è prevista per il mese di gennaio 2026, in una manifestazione
pubblica organizzata da Confcommercio Caltanissetta Enna.
Per aderire, le imprese possono contattare le sedi Confcommercio di Caltanissetta (Via
Colajanni, 195 – Tel. 0934 21626) ed Enna (Via Vulturo, 34 – Tel. 0935 500971), oppure
scrivere a caltanissettaenna@confcommercio.it.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
