Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: GdiF Caltanissetta: Sequestrati oltre 7 mila prodotti di Halloween non sicuri
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > GdiF Caltanissetta: Sequestrati oltre 7 mila prodotti di Halloween non sicuri
CaltanissettaCronaca

GdiF Caltanissetta: Sequestrati oltre 7 mila prodotti di Halloween non sicuri

Last updated: 31/10/2025 16:23
By Redazione 137 Views 3 Min Read
Share
SHARE


In prossimità di Halloween, i finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno svolto un’attività di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale che ha consentito di effettuare diversi sequestri, nell’ambito delle iniziative coordinate da S.E. il Prefetto di Caltanissetta e in costante raccordo con le altre Forze di Polizia.

Le verifiche, condotte dai finanzieri del Gruppo di Caltanissetta e Gela, presso vari esercizi commerciali della zona, hanno portato al sequestro di oltre 7.000 articoli tra maschere, costumi, decorazioni e accessori privi delle informazioni obbligatorie su origine, produttore, composizione e destinazione d’uso.

Ai fini della commercializzazione, infatti, il Codice del consumo prevede l’obbligo di riportare le indicazioni e le specifiche di dettaglio inerenti al prodotto, atteso che queste, oltre a tracciare l’intera filiera di produzione, consentono anche di assicurare un adeguato standard qualitativo della merce, escludendo così che nella sua fabbricazione possano essere stati utilizzati materiali e sostanze potenzialmente nocive per la salute dei consumatori finali.

Oltre al sequestro volto a cautelare la merce, i titolari delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’avvio del procedimento di irrogazione della sanzione amministrativa, che può arrivare fino a 25.000 Euro.

L’attività svolta testimonia ancora una volta il costante impegno Corpo in questo delicato settore, per garantire una efficace protezione dei consumatori e un mercato competitivo, ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Putin non tratterà mai la pace in Ucraina senza aver ripreso il Kursk”. Zelensky agli alleati: “Mosca vuole la nostra capitolazione”

Rinvio del voto per le ex Province. È scontro tra Regione e Consulta

CRI: Bando di Disponibilità per collaborazioni professionali profilo Assistenti Sociali

Movimento Civico Futura — Costruiamo insieme la città: Liquidazione ATO Ambiente CL1, una vicenda ancora aperta nonostante i proclami

Guerra Ucraina, Trump: “Sosterrò Polonia e Baltici in caso aggressione russa”

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?