Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Arrosto con castagne
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Arrosto con castagne
Ricette tipiche

Arrosto con castagne

Last updated: 04/11/2025 16:50
By Redazione 86 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Un secondo di carne autunnale, tenero e profumato, perfetto per portare in tavola sapori avvolgenti e un tocco di eleganza

Contents
Ricetta dell’arrosto con castagneRicetta dell’arrosto con castagneIngredientiProcedimentoCome servirloConsigliConservazione dell’arrosto con castagneSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

L’arrosto con castagne è un secondo piatto ricco e raffinato che porta in tavola tutto il profumo e il calore dell’autunno. Noi l’abbiamo preparato con la carne di manzo, che si sposa a meraviglia con il gusto dolce e inconfondibile delle castagne, in una combinazione avvolgente e cremosa che conquista fin dal primo assaggio.

Ricetta dell’arrosto con castagne

Il trucco che rende speciale questa carne con le castagne è che cuoceremo l’arrosto di manzo con le castagne e un condimento semplice e aromatico, che poi frulleremo in parte per avere una salsina cremosa e irresistibile.

Rosoliamo la carne in un fondo d’olio insaporito con l’aglio, poi sfumiamola con del brandy e portiamola a cottura con cipolle, carote, castagne bollite e brodo vegetale. Mettere le castagne in cottura da subito ci permetterà di insaporire per bene il piatto, dandogli un gusto vellutato e autunnale.

Una volta che tutto è cotto, facciamo riposare la carne avvolta in un foglio di alluminio per alimenti, così che i succhi si ridistribuiscano in modo uniforme all’interno. Frulliamo parte del fondo di cottura, amalgamiamo il resto con la crema di castagne per carne che avremo ottenuto e impiattiamo.

Ricetta dell’arrosto con castagne

Il trucco che rende speciale questa carne con le castagne è che cuoceremo l’arrosto di manzo con le castagne e un condimento semplice e aromatico, che poi frulleremo in parte per avere una salsina cremosa e irresistibile.

Curiosi di provare questa ricetta? Vedrete, vi conquisterà e diventerà uno dei vostri secondi piatti autunnali preferiti!

Ingredienti

Dosi per4persone

  • 1 kg carne di manzoadatta per cotture in umido
  • 130 g castagnebollite
  • 1 cipolletritata
  • 1 carotetritata
  • 1 spicchio aglio
  • 100 g brandy
  • 2 l brodo vegetale
  • 3 foglie alloro
  • olio d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • timo q.b.

Procedimento

In un tegame capiente soffriggiamo l’aglio in un abbondante giro d’olio.

Aggiungiamo l’arrosto di manzo e lo sigilliamo su tutti i lati, rosolandolo per bene.

Sfumiamo con il brandy e lasciamo evaporare la parte alcolica.

Uniamo il trito di cipolla e carota.

Mettiamo anche le castagne bollite.

Aggiungiamo alcune foglie di alloro e il primo litro di brodo vegetale.

Copriamo con il coperchio e cuociamo per 20 minuti.

Trascorsi i 20 minuti, saliamo, pepiamo, giriamo l’arrosto e uniamo l’altro litro di brodo. Copriamo quindi con il coperchio e proseguiamo la cottura per altri 20-25 minuti.

Togliamo la carne dal tegame e avvolgiamola nell’alluminio per alimenti.

Eliminiamo dal tegame le foglie di alloro e lo spicchio d’aglio, poi preleviamo una parte del condimento e frulliamolo in un bicchiere alto con un frullatore a immersione, ottenendo una salsa densa e cremosa.

Riversiamo la salsa nel tegame e mescoliamola insieme al condimento.

Eliminiamo lo spago dall’arrosto e tagliamo la carne a fette sottili.

Disponiamo le fette su un piatto da portata e ricopriamo con la salsa alle castagne.

Infine, completiamo con qualche fogliolina di timo fresco.

L’arrosto con castagne è pronto, serviamolo subito ben caldo.

Come servirlo

Portiamo in tavola l’arrosto con le castagne affettato e irrorato con la salsa alle castagne ben calda, completando con qualche fogliolina di timo fresco che aggiunge un tocco aromatico e di colore. Possiamo accompagnarlo con un contorno di patate al forno o di verdure arrosto, per un menù equilibrato e sfizioso. Si tratta di un secondo piatto elegante ma dal sapore casalingo, perfetto per le domeniche in famiglia o per le occasioni speciali, quando vogliamo qualcosa di tradizionale ma con un tocco originale.

Consigli

Per ottenere un arrosto di manzo con castagne tenero e morbido, è importante non forare la carne in cottura. Rigiriamola nel tegame usando utensili di silicone e non appuntiti, così preserveremo i succhi. Come taglio, optiamo per della polpa adatta alle cotture in umido, e se abbiamo dubbi facciamoci consigliare in macelleria.

Se vogliamo rendere il piatto ancora più ricco possiamo sostituire il brandy con un bicchiere di vino rosso corposo, che accentuerà i profumi della carne. Se ci piacciono le salse più cremose, possiamo frullare tutto il fondo di cottura, non solo una parte. In alternativa, per un tocco rustico, lasciamo qualche pezzetto di verdura e castagna intero.

Conservazione dell’arrosto con castagne

La carne con castagne si conserva in frigorifero per un paio di giorni, ben coperta con pellicola per alimenti o in un contenitore ermetico. Prima di servirla, scaldiamola delicatamente con un po’ della sua salsa, così tornerà tenera e saporita come appena fatta.

Fonte fattoincasadabenedetta.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Bocconcini di castagne, speck e salvia

Polpette di patate alla siciliana

Sua Maestà lo Sfincione Palermitano. La ricetta del Celebre Street Food Siciliano

PURPU A STRICASALI

Frittelle di Zucchine-Dolci Passioni

TAGGED:Ricette Tipiche
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?