Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, servizi straordinari di controllo del territorio contro il degrado urbano eseguiti nel centro storico dalla Polizia di Stato e dalla Polizia locale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, servizi straordinari di controllo del territorio contro il degrado urbano eseguiti nel centro storico dalla Polizia di Stato e dalla Polizia locale
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta, servizi straordinari di controllo del territorio contro il degrado urbano eseguiti nel centro storico dalla Polizia di Stato e dalla Polizia locale

Last updated: 08/10/2025 10:48
By Redazione 124 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sequestrato uno zaino con 10 stecche di hashish, identificate 204 persone, controllati 48 mezzi, eseguite 3 perquisizioni, rilevate 8 infrazioni al codice della strada

La Polizia di Stato ieri ha eseguito servizi straordinari di controllo del territorio contro il degrado urbano e di contrasto a forme di illegalità diffusa, disposti dal Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello, discussi nel corso di un recente Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Licia Donatella Messina. L’attività di polizia si è concentrata nel centro storico del Capoluogo con particolare attenzione alla villa comunale “Cordova” e al limitrofo viale Conte Testasecca, via Traversa Elena, via Panzica, via Cavour.

Equipaggi della Sezione Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Palermo e della Polizia locale, hanno eseguito tre posti di controllo in diversi punti della città con l’obiettivo di aumentare la sicurezza del centro storico, sia in termini effettivi che di percezione da parte dei residenti. Il servizio è stato realizzato anche per fronteggiare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la presenza di cittadini stranieri irregolari nel territorio nazionale. Nel corso dei posti di controllo sono state fermate 33 autovetture e identificate 92 persone. Presso la villa comunale “Cordova”, invece, sono state identificate 34 persone, di cui 33 di nazionalità straniera, 7 delle quali gravate da precedenti di polizia, ed è stato rinvenuto e sequestrato uno zaino abbandonato contenente dieci stecche di sostanza stupefacente del tipo hashish. Complessivamente nel corso dei servizi sono state identificate 204 persone, controllati 48 mezzi, di cui uno sequestrato, eseguite 3 perquisizioni, rilevate 8 infrazioni al codice della strada, contestati 2 “art.75” per uso personale di sostanze stupefacenti e sottoposto a controllo 28 sorvegliati speciali, arrestati domiciliari e affidati in prova ai servizi sociali.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Russia attacca, contro l’Ucraina “una delle più potenti offensive di Mosca”

Etna: si è fermato il flusso lavico dalla nuova bocca effusiva, prosegue l’attività stromboliana

Caltanissetta: martedì 12 agosto, dalle 9 alle 13, sit-in davanti la prefettura organizzato dalle comunità per minori stranieri non accompagnati

Altro che smentite e frenate. L’intesa con Musk è sul tavolo

Caltanissetta: L’ex sindaco Gambino risponde al Sen. Germanà, e non solo a lui, relativamente alla ricostruzione del viadotto San Giuliano

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?