Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Cecilia Sala, retroscena del Wall Street Journal: “Meloni da Trump per via libera su Abedini”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Cecilia Sala, retroscena del Wall Street Journal: “Meloni da Trump per via libera su Abedini”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Cecilia Sala, retroscena del Wall Street Journal: “Meloni da Trump per via libera su Abedini”

Last updated: 09/01/2025 7:39
By Redazione 137 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’iraniano arrestato a Malpensa pochi giorni prima di Sala

Contents
L’ipotesi di uno scambio Il ruolo dell’amministrazione BidenChi è Mohammad Abedini Di che cosa è accusato Abedini L’udienza per l’estradizione 

La premier italiana Giorgia Meloni è tornata dal viaggio a Mar-a-Lago fiduciosa nella comprensione da parte di Donald Trump della necessità di liberare Mohammad Abedini Najafabadi, l’iraniano fermato a Malpensa su richiesta degli Stati Uniti,  per ottenere la liberazione della giornalista Cecilia sala a Teheran. Lo riporta il Wall Street Journal, secondo cui il rilascio dell’ingegnere iraniano potrebbe avvenire già nei prossimi giorni, per ordine del ministro della Giustizia Carlo Nordio. 

Entrambe le parti negano che vi sia un legame fra i due arresti e con il rilascio della giornalista italiana. 

L’ipotesi di uno scambio 

“Giorgia Meloni – scrive il quotidiano – sapeva che il rilascio di Abedini come parte di uno scambio di prigionieri rischiava di irritare gli Stati Uniti, incluso il presidente entrante Donald Trump, che dovrebbe rinnovare la sua politica di ‘massima pressione’ sull’Iran. Meloni è volata in Florida sabato per incontrare Trump e spiegargli che liberare Sala era un interesse nazionale italiano e che l’Italia avrebbe dovuto respingere la richiesta di estradizione degli Stati Uniti per Abedini. I dirigenti italiani sono tornati dalla Florida fiduciosi che Meloni si fosse assicurata la comprensione di Trump”. 

Il ruolo dell’amministrazione Biden

L’amministrazione uscente di Joe Biden,interpellata dal Wsj sul caso Sala-Abedini, ha dichiarato di essere determinata a contrastare gli sforzi dell’Iran per ottenere tecnologia avanzata per droni.

Il Presidente Biden è atteso a Roma questa settimana. Sarà l’ultimo viaggio internazionale della sua presidenza e si prevede che incontri Meloni, Sergio Mattarella e Papa Francesco.

Chi è Mohammad Abedini 

Mohammad Abedini Najafabadi è un ingegnere iraniano arrestato il 16 dicembre all’aeroporto di Malpensa, Milano, su mandato delle autorità statunitensi. È accusato di aver esportato componenti elettronici sofisticati verso l’Iran, violando le sanzioni statunitensi nei confronti di Teheran.

In particolare, Abedini avrebbe fornito componenti per droni utilizzati in un attacco in Giordania nel gennaio 2024, che ha causato la morte di tre militari statunitensi.

Di che cosa è accusato Abedini 

Le accuse includono la fornitura di supporto materiale a un’organizzazione terroristica straniera, l’Irgc Aerospace Force, un’unità strategica missilistica, aerea e spaziale dell’Iran. Si sostiene che, tra il 2021 e il 2022, circa il 99% delle vendite del Sepehr Navigation System da parte della società di Abedini, utilizzato nei droni d’attacco iraniani, siano state destinate all’Irgc Aerospace Force. 

L’udienza per l’estradizione 

Attualmente, Abedini è detenuto nel carcere di Opera, Milano. La Procura di Milano si oppone alla sua richiesta di arresti domiciliari, almeno fino all’udienza prevista per il 15 gennaio 2025. 

Il suo arresto ha innescato tensioni diplomatiche tra l’Iran e l’Italia. Il Ministero degli Esteri iraniano ha convocato l’ambasciatore italiano a Teheran, definendo l’arresto di Abedini “illegale” e chiedendone il rilascio immediato. 

Parallelamente, l’arresto in Iran della giornalista italiana Cecilia Sala ha sollevato preoccupazioni su un possibile scambio di prigionieri tra i due paesi. Tuttavia, le autorità italiane e iraniane non hanno confermato ufficialmente tale ipotesi.

Fonte TgLA7

You Might Also Like

Conto Termico 3.0, fino a 15mila euro subito sul conto: tutte le novità

Tajani insiste con l’Onu e Crosetto con i cannoni

Caltanissetta: Teatro “Oasi della Cultura” sold-out per domenica 17 novembre

Le prime pagine del 27.11.24

Mafia, la figlia e il genero di Totò Riina indagati per estorsione: chiesto l’arresto

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?