Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il gas supera la soglia dei 50 euro al megawattora. Da oggi stop ai flussi russi attraverso l’Ucraina
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Il gas supera la soglia dei 50 euro al megawattora. Da oggi stop ai flussi russi attraverso l’Ucraina
Cronaca InternazionaleEconomia e FinanzaRassegna stampa

Il gas supera la soglia dei 50 euro al megawattora. Da oggi stop ai flussi russi attraverso l’Ucraina

Last updated: 01/01/2025 8:15
By Redazione 154 Views 2 Min Read
Share
SHARE

A spingere le quotazioni sono  le temperature in ribasso e le previsioni di un’ondata di freddo in arrivo. Questo mentre dal primo gennaio non sarà più in vigore l’accordo tra Mosca e Kiev per il passaggio di gas russo dall’Ucraina

A poche ora dalla fine dell’anno il gas segna il record del 2024 sul mercato di Amsterdam, superando i 50 euro al megawatt/ora e toccando il valore più elevato dall’ottobre 2023. A spingere le quotazioni sono le temperature in ribasso e le previsioni di un’ondata di freddo in arrivo. Questo mentre dal primo gennaio non sarà in vigore l’accordo tra Mosca e Kiev per il passaggio di gas russo dall’Ucraina, senza che al momento si vedano spiragli per un rinnovo.

Il primo gennaio non è previsto alcun flusso di gas russo verso l’Europa attraverso l’Ucraina, mostrano i dati del gestore del gasdotto ucraino. I dati dell’operatore ucraino Ogtsu confermano che le consegne attraverso l’unico punto di ingresso per il gas russo in Ucraina scendono a zero a partire dal 1 gennaio 2025.

Lo stop del flusso toglierà all’Europa il 5% delle sue forniture, aggravando una crisi energetica mai del tutto superata, visto che le quotazioni restano doppie rispetto alla media storica pre-invasione. I paesi che ricevono gas russo via Ucraina sono Slovacchia, Ungheria, Austria e anche Italia. I rincari del gas si tradurranno in maggiori costi per le imprese europee, a danno della competitività, e in bollette più salate per le famiglie. Diverse simulazioni prevedono un 2025 di aumenti per luce e gas, con rincari che oscilleranno tra il 20 e il 30%.

L’Europa si dice comunque pronta per la fine del contratto di transito del gas. “L’impatto sulla sicurezza dell’approvvigionamento dell’Ue sarà limitato“, sottolinea una portavoce della Commissione europea, spiegando che l’infrastruttura europea è sufficientemente flessibile per garantire forniture di gas non russo ai Paesi dell’Europa centrale e orientale tramite “rotte alternative”.

You Might Also Like

Camera, sugli aumenti di stipendi e vitalizi scontro Rampelli-M5S

Scuola, “Buon anno, vivetela con entusiasmo e coraggio”: gli auguri della premier agli studenti

Contributo acquisto lavastoviglie, pubblicato decreto con requisiti di accesso all’agevolazione

Maxi-ricorso sui vitalizi, 900 ex parlamentari contro i tagli

Comune di Caltanissetta: Verbale integrale del consiglio comunale n. 6 del 28/01/2025 con oggetto la riparametrazione,68%, delle spettanze dei consiglieri comunali

TAGGED:Cronaca InternazionaleEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?