Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’ultima giravolta di Salvini: non è più pacifista
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > L’ultima giravolta di Salvini: non è più pacifista
CronacaPoliticaRassegna stampa

L’ultima giravolta di Salvini: non è più pacifista

Last updated: 02/07/2025 12:33
By Redazione 150 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Il motivo è presto detto. Il vicepremier leghista punta a inserire il Ponte sullo Stretto come opera per la sicurezza

Contents
La svolta di Salvini: abbandona gli appelli alla pace per il riarmoIl M5S smaschera Salvini: si rinnega e tradisce gli elettori per il Ponte sullo Stretto

Incredibile ma vero. L’ultima giravolta di Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché leader del Carroccio, è davvero da brividi. “Mentre qualcuno a Bruxelles continua a parlare di armi e guerra, la Lega lavora per la pace”, ha continuato a ripetere come un disco rotto Salvini in questi ultimi mesi, opponendosi al piano di riarmo da 800 miliardi di euro della Commissione Ue guidata da Ursula von der Leyen.

“Quello che per la Lega non ha senso è fare centinaia di miliardi di euro di debito, non per le scuole, gli ospedali o le pensioni ma per nuove armi”, denunciava ancora Salvini, arrivando a dare del “matto” al presidente francese Emmanuel Macron, colpevole di parlare di esercito europeo.

La svolta di Salvini: abbandona gli appelli alla pace per il riarmo

Ieri la svolta. “Con buon senso e nel tempo’’, raggiungere il 5% del Pil per le spese di difesa potrebbe essere ‘’un obiettivo realizzabile’’, ha dichiarato il leader leghista, dando ufficialmente la sua benedizione alla decisione Nato di alzare le spese militari per portarle appunto al 5% del Pil.

Il motivo è presto spiegato. Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, per blandire gli alleati ha diviso così il target del 5%: 3,5% in spese pure per la difesa e 1,5% in spese generali per la sicurezza, vale a dire anche infrastrutture strategiche come i ponti.

‘’Se fra queste spese per la sicurezza inserissimo, ad esempio, infrastrutture strategiche per l’Italia, c’è un senso”, ha detto Salvini. E quale infrastruttura più strategica può esserci del Ponte sullo Stretto?

Il M5S smaschera Salvini: si rinnega e tradisce gli elettori per il Ponte sullo Stretto

“Alla fine Salvini getta la maschera e dice sì al raggiungimento del 5 per cento sul Pil per le spese Nato”, ha commentato la senatrice M5S Ketty Damante. “Dopo i ripetuti no e gli anatemi contro il riarmo – ha aggiunto la pentastellata – oggi Salvini, ministro per caso dei Trasporti dice che l’obiettivo del 5 per cento è realizzabile e di buon senso. Come lo dirà ai suoi elettori che ha preso in giro fino a ieri? In cambio Salvini vuole, senza se e senza ma, il Ponte sullo Stretto come infrastruttura strategica e militare”.

“Spetta alle autorità italiane valutare se lo scopo principale del Ponte di Messina sia militare o civile”, ha intanto affermato un portavoce della Commissione europea.

Ma il nostro governo, c’è da giurarci, ha già deciso. Poco importa se il prezzo pagato da Salvini comporti un’auto-smentita in mondovisione, dimostrando così che, finora, lo stop alle armi e l’appello alla pace della Lega erano parole al vento e di pura propaganda.

Fonte LANOTIZIAGIORENALE.IT di Raffaella Malito

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Acqua, in città non c’è , anche perchè si disperde

I medici di famiglia sono in via di estinzione. La mappa delle regioni

Mozzarella Fiordilatte ritirata dal marcato per rischio presenza Escherichia coli, il Ministero: “Non consumare”. Nuovo richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute

Ponte, il monito del presidente Anac “I vincoli europei vanno rispettati”

San Cataldo: pulizia strade

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?