La parmigiana di melanzane è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare la ricetta è molto apprezzata e rinomata nelle regioni del sud come la Sicilia e la Campania, in cui la versione napoletana delle melanzane alla parmigiana prevede di impanare le melanzane prima di friggerle.
La parmigiana di melanzane è un piatto saporito e sostanzioso, che può essere servito sia caldo che freddo. Per prepararlo ci vogliono pochi ingredienti e un po’ di tempo e pazienza. La nostra ricetta con video e passo passo fotografico ti faciliterà di molto l’esecuzione di questo sfizioso piatto che puoi decidere di cucinare anche con le melanzane non fritte.
Per prima cosa lava e affetta le melanzane poi mettile in uno scolapasta con il sale e lasciale a riposo per circa 1 ora. Successivamente mettile nel lavello o dentro ad una bacinella perché le melanzane così trattate perdono l’acqua di vegetazione e con essa anche il gusto amarognolo tipico di questa verdura.
Nel frattempo prepara il sugo di pomodoro: Metti in un tegame lo spicchio d’aglio con l’olio extra vergine d’oliva, lascialo dorare e aggiungi la passata di pomodoro, il sale e il basilico fresco. Fai cuocere il sugo per 10 minuti circa.
Strizza e asciuga molto bene le melanzane a fette.
In una padella fai scaldare abbondate olio di semi di arachide.
Friggi le melanzane da entrambi i lati e quando saranno ben dorate scolale su della carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.
Nella pirofila che hai scelto per cuocere in forno la parmigiana di melanzane, metti un cucchiaio abbondante di sugo, fai uno strato di melanzane fritte e ricoprile ancora con il sugo di pomodoro
Aggiungi la mozzarella, una spolverata generosa di parmigiano e ricopri di nuovo con le melanzane fritte.
Continua a realizzare gli strati in questo modo fino a terminare gli ingredienti.
Termina la parmigiana di melanzane con uno strato di pomodoro, mozzarella e parmigiano.
Cuoci le melanzane alla parmigiana in forno statico a 200°C per circa 30 minuti.
Sforna e lascia raffreddare la parmigiana di melanzane semplice prima di servirla.