Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Parmigiana di melanzane
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Ricette tipiche > Parmigiana di melanzane
Ricette tipiche

Parmigiana di melanzane

Last updated: 26/08/2024 17:12
By Sergio Cirlinci 84 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La parmigiana di melanzane è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare la ricetta è molto apprezzata e rinomata nelle regioni del sud come la Sicilia e la Campania, in cui la versione napoletana delle melanzane alla parmigiana prevede di impanare le melanzane prima di friggerle. 

La parmigiana di melanzane è un piatto saporito e sostanzioso, che può essere servito sia caldo che freddo. Per prepararlo ci vogliono pochi ingredienti e un po’ di tempo e pazienza. La nostra ricetta con video e passo passo fotografico ti faciliterà di molto l’esecuzione di questo sfizioso piatto che puoi decidere di cucinare anche con le melanzane non fritte.

Per prima cosa lava e affetta le melanzane poi mettile in uno scolapasta con il sale e lasciale a riposo per circa 1 ora. Successivamente mettile nel lavello o dentro ad una bacinella perché le melanzane così trattate perdono l’acqua di vegetazione e con essa anche il gusto amarognolo tipico di questa verdura.

Nel frattempo prepara il sugo di pomodoro: Metti in un tegame lo spicchio d’aglio con l’olio extra vergine d’oliva, lascialo dorare e aggiungi la passata di pomodoro, il sale e il basilico fresco. Fai cuocere il sugo per 10 minuti circa.

Strizza e asciuga molto bene le melanzane a fette.

In una padella fai scaldare abbondate olio di semi di arachide.

Friggi le melanzane da entrambi i lati e quando saranno ben dorate scolale su della carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.

Nella pirofila che hai scelto per cuocere in forno la parmigiana di melanzane, metti un cucchiaio abbondante di sugo, fai uno strato di melanzane fritte e ricoprile ancora con il sugo di pomodoro

Aggiungi la mozzarella, una spolverata generosa di parmigiano e ricopri di nuovo con le melanzane fritte.

Continua a realizzare gli strati in questo modo fino a terminare gli ingredienti.

Termina la parmigiana di melanzane con uno strato di pomodoro, mozzarella e parmigiano.

Cuoci le melanzane alla parmigiana in forno statico a 200°C per circa 30 minuti.

Sforna e lascia raffreddare la parmigiana di melanzane semplice prima di servirla.

You Might Also Like

Falsomagro

La teoria tutta Siciliana e nissena del “Comu veni si cunta”, ma nel mentre si mangia. Manuale politico-gastronomico

Sicilia: Cgil annuncia avvio di nuova fase di mobilitazione “per una nuova idea di Sicilia e contro l’azione inadeguata del governo Schifani”

Sicilia: crescono i risparmi ma anche i debiti

Hai mai pensato di unire carne e pesce? Gamberi e speck insieme non sono mai stati così bene

TAGGED:Parmigiana di melanzaneSicilia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?