Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Per il Tar del Piemonte, la stanza anti-aborto del Sant’Anna di Torino va chiusa: “È illegittima”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Per il Tar del Piemonte, la stanza anti-aborto del Sant’Anna di Torino va chiusa: “È illegittima”
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Per il Tar del Piemonte, la stanza anti-aborto del Sant’Anna di Torino va chiusa: “È illegittima”

Last updated: 03/07/2025 6:17
By Redazione 123 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Stop all’iniziativa pro-vita finanziata con soldi pubblici. Accolto il ricorso di Cgil e associazioni: “Questa sentenza difende il diritto delle donne di decidere in libertà del proprio corpo”

La stanza anti-aborto dell’Ospedale Sant’Anna di Torino deve chiudere perché “illegittima”. A dichiararlo è il Tar del Piemonte, con una sentenza che accoglie il ricorso presentato dalla Cgil di Torino e del Piemonte, insieme all’associazione Se non ora, quando?. Il “punto d’ascolto” – così viene descritto – è stata voluta dalla Regione e difesa dall’assessore alle Politiche sociali, Maurizio Marrone, in quota Fratelli d’Italia. Lo spazio è stato creato all’interno di un ospedale attraverso l’utilizzo di fondi pubblici ed è attivo dal 9 settembre 2024 grazie a una convenzione tra la Città della Salute di Torino e l’associazione Movimento per la vita. L’affidamento della gestione dello spazio ai pro-vita aveva subito destato l’attenzione dei movimenti femministi, che avevano denunciato l’utilizzo di risorse pubbliche per convincere le donne a non abortire, in netto contrasto con il diritto all’autodeterminazione sancito dalla legge 194 del 1978.

Il Sant’Anna è l’ospedale piemontese dove si effettuano più interruzioni volontarie di gravidanza – ha gestito l’83,9 % degli aborti complessivi in struttura nel 2024, ed è la prima struttura in Italia per numero di parti (5.299 nel 2024, in aumento del 3,7% rispetto al 2023). Percentuali che confermano quanto sia centrale nel garantire alle donne l’accesso all’interruzione di gravidanza. “Esprimiamo soddisfazione per la decisione presa dai giudici amministrativi, che hanno ritenuto valide le ragioni che ci hanno portato a opporci al progetto antiabortista della Regione Piemonte. Questa sentenza difende il diritto delle donne di decidere in libertà del proprio corpo, come sancito dalla legge 194 che regolamenta dal 1978 l’interruzione volontaria di gravidanza”, hanno commentato Elena Ferro, segretaria Ccil Torino, Anna Poggio, segretaria Cgil Piemonte, e Laura Onofri dell’associazione Se non ora, quando?

Fonte L’Espresso

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta, Italia Nostra: Dal 28 al 30 ottobre 2024, giornate di studio “Le buone pratiche dell’archeologia: parchi, aree e musei”

Rosario Assunto: “Patrimonio della Comunità Nissena”

SIFUS FNOS: “L’ASP di Caltanissetta ritiri la delibera n.966 e proroghi a 36 ore settimanali i contratti del personale OSS, programmandone la stabilizzazione” 

Hermès false: Santanchè rischia se non fa denuncia

Caltanissetta, truffa del “maresciallo” ai danni di un’anziana coppia, sventata grazie al tempestivo intervento della Polizia di Stato

TAGGED:CronacaRassegna stampaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?