Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Replica dell’ASP di Caltanissetta: nessun radio farmaco indispensabile presso la Medicina Nucleare del S.Elia di Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Replica dell’ASP di Caltanissetta: nessun radio farmaco indispensabile presso la Medicina Nucleare del S.Elia di Caltanissetta
CaltanissettaCronacaSanità

Replica dell’ASP di Caltanissetta: nessun radio farmaco indispensabile presso la Medicina Nucleare del S.Elia di Caltanissetta

Last updated: 11/07/2025 15:30
By Redazione 299 Views 2 Min Read
Share
SHARE

La direzione strategica dell’ASP di Caltanissetta in risposta alla recente segnalazione riguardo la mancata esecuzione di una scintigrafia cardiaca, desidera chiarire la situazione e informare sui significativi progressi nel potenziamento dei servizi diagnostici offerti dall’ASP.

Si precisa che nessun radio-farmaco è mancante o indisponibile presso l’UOC di Medicina Nucleare del nosocomio nisseno.

La recente segnalazione riguardante una scintigrafia cardiaca non eseguita è per noi un’occasione per ribadire l’impegno costante dell’ospedale nel garantire la piena operatività dei servizi.

Il Sant’Elia rappresenta oggi un punto di riferimento primario nel panorama regionale per l’esecuzione di esami diagnostici in campo Onco-ematologico.

L’installazione di una modernissima PET digitale nel 2023 ha già portato a un notevole incremento del 20% delle prestazioni diagnostiche eseguite, testimoniando un deciso passo avanti nella diagnostica specialistica.

Per quanto concerne l’attività diagnostica di Cardiologia Nucleare, dopo un periodo di fermo dovuto al cantiere PNPR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) della Medicina Nucleare tra novembre 2024 e marzo 2025, le attività sono riprese regolarmente ad aprile.

È stato inoltre introdotto un nuovo programma che prevede la disponibilità di sedute settimanali di Scintigrafie Miocardiche, con l’implementazione del protocollo “STRESS – REST/ONE DAY”, ottimizzando i tempi di esecuzione dell’esame in un’unica giornata, per un’esperienza più efficiente per i pazienti.

In merito al caso specifico del paziente oggetto della segnalazione, si informa che è stato valutato dal medico cardiologo a maggio e, in base alla lista di attesa esistente, il suo esame sarebbe stato comunque effettuato entro i 60 giorni, a conferma dell’efficienza della programmazione attuale.

Pertanto una segnalazione inopportuna.

La direzione strategica aziendale ribadisce il proprio impegno a migliorare ulteriormente l’attività diagnostica, con particolare attenzione alle scintigrafie miocardiche e a un continuo potenziamento delle prestazioni in ambito ematologico e oncologico.

L’obiettivo primario rimane quello di ridurre i tempi di attesa e ampliare l’offerta di servizi per la salute dei cittadini.

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

You Might Also Like

Caltanissetta: Scintille nel consiglio comunale di ieri, 13 dicembre

A Montedoro torna “Teatri d’Estate”: risate, emozioni e storie sotto le stelle. Locandina

Piana di Catania, agricoltore riceve cartella da 167mila euro: “Acqua mai erogata”

Montante si consegna in carcere

Obbligo dei tamponi Covid per i familiari dei degenti del S. Elia, interviene il PeR

TAGGED:Asp CaltanissettaCaltanissettaCronacaSanità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?