Ingredienti:
– 400g di pasta corta
– 300g di salsiccia
– 250g di mozzarella
– 300ml di passata di pomodoro
– 50g di parmigiano grattugiato
– 200ml di besciamella
– 1 spicchio di aglio
– Sale
– Olio extravergine d’oliva
Preparazione:
1. In una padella, scalda un giro d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla rosolare fino a doratura.
2. Rimuovi l’aglio e incorpora la passata di pomodoro con un pizzico di sale. Lascia cuocere per circa 30 minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
3. Quando la salsa è pronta, aggiungi la besciamella e mescola delicatamente per ottenere una consistenza cremosa.
4. Cuoci la pasta al dente, scolala e condiscila con il sugo preparato. Non dimenticare di aggiungere il parmigiano grattugiato!
5. Disponi metà della pasta in una pirofila, alternandola con mozzarella a dadini e coprendo con il resto della pasta. Spolverizza con ulteriore parmigiano in superficie.
6. Inforna a 180°C per circa 30 minuti (il tempo può variare in base al tuo forno).
7. Una volta pronto, spegni il forno e lascia riposare il piatto per circa 15 minuti prima di servire. Questo renderà il tutto ancora più gustoso
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
