L’invidia è un sentimento davvero complesso e spesso difficile da gestire che può manifestarsi in diversi modi
A volte si presenta come una leggera fitta al cuore quando vediamo qualcuno avere successo, specialmente se non ci va a genio per vari motivi.
Altre volte, invece, si trasforma in un vero e proprio bruciore di stomaco, una sensazione di amarezza profonda che ci consuma dall’interno.
Questo “bruciore di stomaco” raggiunge il culmine quando, pur di non riconoscere il merito di qualcuno, si decide di ignorare completamente il suo successo.
Purtroppo, è un fenomeno tristemente comune, per non ammettere che qualcun altro ha fatto qualcosa di buono, si preferisce far finta di nulla.
“Picchì chi successi”
Si chiudono gli occhi di fronte a un’evidenza, a un risultato tangibile che ha avuto un impatto positivo e una grande risonanza.
Si sceglie il silenzio e l’indifferenza, sperando che l’evento svanisca e che il merito non venga mai riconosciuto.
Chi è guidato da questo tipo di invidia preferisce vivere in una realtà parallela in cui il successo altrui non esiste, dedicandosi a celebrare sé stesso in ogni occasione ma confessando incosciamente la prorpia inferirità, soprattutto etica e morale .
Questa reazione non è solo un gesto infantile, ma anche disonesta nei confronti di chi ha raggiunto un traguardo.
E’ dannosa inoltre per chi la prova, trasformando l’invidia in una prigione difficile dalla quale scappare, che, anche se non lo si ammetterà mai, rende la vita difficile, un vero tormento, rivelando a chi osserva ciò che realmente si è, piuttosto che l’immagine che si vorrebbe proiettare.
Fortunatamente, in un mondo dove l’invidia può sembrare prevalere, ci sono sempre persone che sanno riconoscere il valore e apprezzare il successo altrui.
La loro onestà, anche intellettuale, e il loro entusiasmo sono una boccata d’aria fresca, un promemoria che la gratitudine e il riconoscimento sono valori che possono sconfiggere l’amarezza.
Il silenzio di pochi non può mai annullare il rumore e l’apprezzamento di tanti.
Chi riesce a superare l’invidia e a riconoscere sinceramente i successi degli altri non solo si libera di un peso interiore, ma aiuta anche a creare un ambiente più sano e positivo per tutti.
Questa dovrebbe essere la prima cosa da fare anzichè pensare e scrivere di altro e su altri. Ad Maiora
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
